#CORVIOVUNQUESICORRE

Con il mese di novembre e le prime gelate mattutine si corrono le classiche libere come quelle di Villanterio e Pieve Albignola (presenti!)  ma si ricomincia soprattutto a parlare di Cross e Mezze Maratone, due delle specialità preferite dai nostri atleti più competitivi.

Domenica, al Club Motonautica di Pavia, si correva la seconda edizione della Bruno Rossini Cross e 10 sono stati i Corvi a rispondere presente.

La penultima gara del grand prix provinciale Fidal si snodava su un tracciato lungo poco più di 1km da percorrere 6 volte (per tutti i maschi fino a M55) oppure 4 (per tutte le ragazze e Over 60).

Tipico percorso Cross che un terreno come il parco del ticino può offrire, fatto di curve a gomito e naturalmente piccole salitelle da superare con il fiato in gola, per la serie se non facciamo fatica noi non ci presentiamo nemmeno e infatti vi garantisco che in questi casi 6,4 km non sono poi cosi pochi.

Nella prima batteria vinta dall’atleta della Cento Torri Nikolli davanti al solito Sorrentino, benissimo il nostro “vicePres” Giani 7° assoluto, 4° di categoria e maticamente primo della generale M45 con una giornata di anticipo, ma molto bene anche Fozzati H, Borin S., Barosselli e Pezzini rispettivamente 3°,2°,3° e 3° nelle loro categorie. Dietro di loro Trovamala sempre più veloce, io, Fozzati S. e Bassi A. tutti bravi.

Nella seconda batteria a tenere sugli scudi i colori della società ci ha pensato la nostra Zani che con un ottimo secondo posto di categoria si aggiudica anche lei  matematicamente il primato della classifica generale F23 indipendentemente dai piazzamenti di domenica prossima.

La nostra consigliere Maestri B. sempre presente, si è occupata di immortalare la gara con alcuni scatti presenti nella pagina FB del gruppo e di questo la ringraziamo! 

In argomento 21k invece due sono le gare presenziate dal Running Oltrepo ovvero mezza di Busto Arsizio e Garda Trentino Half Marathon.

A Busto la nostra instancabile Apicella e  Bruschi  corrono spediti e stoppano  il crono rispettivamente a 1.46 e 1.37. Molto bene, la Api non sorprende più e  per il nostro Mauri auspico un 2017 ricco  di soddisfazioni meritate.

A Riva del Garda, in una delle mezze dal percorso più suggestivo che io conosca, gli stakanovisti della distanza Procaccianti e Colucci vanno forte: 1:37 il primo e 1:30:05 il secondo che abbassa così il proprio PB, per lui i nostri complimenti e un futuro certamente sotto l’ora e trenta in maratonina.

Domenica prossima a Robbio si chiude il campionato provinciale  FIDAL, ma stormi di Corvi sono previsti anche a Crema nella Mezza e  chissà dove….

Renato