
MIGLIO DI VOGHERA
Come tutti gli anni con l'arrivo della primavera si ricomincia a correre in pista e quest'anno la prima è andata di scena a Voghera per l'ormai classicissimo Miglio giunto alla ventottesima edizione.
La gara, inserita nel circuito del Club del Miglio, è risultata ben organizzata e caratterizzata dalla presenza di molti atleti venuti da fuori provincia che ne hanno aumentato decisamente il livello.
Per i colori bianconeri c'erano in gara 4 corvi "abitué" della pista: Paolo Rossi che regala una prestazione di buon livello dimostrando di essere già in buona condizione, Stefano Fozzati che ogni settimana cambia specialità con grande naturalezza, il sottoscritto che chiude con un crono soddisfacente per questi tempi e strappa un secondo posto di categoria ed infine Luciano Ciceroni che, nonostante paghi una partenza troppo veloce, segna il miglior tempo di giornata targato Running Oltrepò.
A concludere un buon quarto posto di squadra che non guasta mai.
MEZZA DI STRADELLA
Se il sabato si è corsa una classicissima per il circuito Pavese, la domenica è toccato ad una novità assoluta: la Rotary Club Oltrepò Half Marathon che si è svolta nella vicina Stradella. Il percorso si sviluppava in un primo anello "cittadino" di 5 km che si potrebbe definire nervosetto, poi un secondo che toccava i paesi vicini di circa 11 km con salite davvero impegnative “taglia gambe” per poi ripetere l'anello iniziale una seconda volta.
Ancora tanti gli atleti presenti per i nostri colori distribuiti tra la competitiva e la libera.
Dalla mezza è arrivata una sorpresa gradita con Sabrina Argento che, all'esordio in una gara, sale sul terzo gradino assoluto finendo con un tempo di tutto rispetto considerando la durezza del percorso.
Molto buono anche l'esordio di Cristiana Poggi che chiudendo sotto le due ore riesce a salire sul podio di categoria.
Anche i corvi però si sono fatti rispettare: il quartetto composto da Alessio Siviero, Guido Serafini, il sottoscritto e Stefano Borin marcia compatto per gran parte della gara... proprio belli da vedere tutti insieme prima che la fatica facesse selezione!!!
Sul traguardo, come sempre in questi tempi, il primo è Alessio ancora una volta a podio dopo la Scarpa d'Oro di Vigevano, ma questa volta a fargli compagnia c'è anche Guido. Premiati anche Stefano tra gli M40 e un tale Fabio tra gli M45.
Anche se non agguantano un posto sul podio offrono un ottima prestazione anche Federico Coccia, Luca Sacchetto, Davide Stoppa, Filippo Pezzini, Massimo Fozzati e Cristiano Meriggi. E’ grazie anche a loro se la squadra è seconda tra le società.
Ma le soddisfazioni non finiscono qui perché Anna Ramaioli taglia il traguardo per prima nella 10 km non competitiva e sfiora lo stesso risultato Andrea Ballerini che giunge secondo tra gli uomini. Hanno corso la non competitiva Marcello Montagna, Marco Sanmartino, Nicola Bigatto, Barbara Maestri, Barbara Sacchi, Eleonora Decarlini, Marco Valicati. Tutti insieme, agonisti e non, abbiamo dimostrato per l'ennesima volta di essere un gruppo meraviglioso.
MARATONA DI ROMA
In sette dei nostri invece hanno preferito andare a Roma per la maratona italiana più importante. A mettere tutti in fila è stata Maria Apicella, la nostra SuperApi chiude con la solita gara regolare regalando ai romani i suoi immancabili sorrisi. Con lei erano presenti anche Giovanni Pistillo, Francesco Riccardi, Fausto Mastelloni, Antonino Armenio, Adriano Veneri all'esordio con la nostra maglia e Maurizio Calderoni
SEA TRAIL PORTO CORALLO
Ma c'è chi si è spinto ancora più lontano: Vittorio Carta vola fino in Sardegna per disputare un Trail che si presentava tra i più belli dal punto di vista paesaggistico, impreziosito dalla presenza del mare Sardo e di panorami mozzafiato (indiscrezioni dicono così). Ottimo il settimo posto di categoria per il nostro Vito anche se per lui classifiche e tempi non sono determinanti.
TRAIL LA SCARPA DELLA VAL TREBBIA
Altro Trail per Marika Bedeschi che corre sui colli piacentini terminando la prova in poco più di sette ore.
Fabio