Scaldasole

Venerdì 20 maggio si è corsa a Scaldasole la quinta edizione della Marcia del Castello. Quest'anno l'organizzazione, AVIS AIDO di Sannazzaro, ha deciso di cambiare il percorso che si snodava inizialmente su asfalto per poi passare su strade sterrate ed infine ripercorrere la parte iniziale al contrario. Ne è uscita una gara veloce che ha soddisfatto le pretese cronometriche degli oltre 140 atleti all'arrivo.
Presenti 9 corvi che, come sempre, si sono fatti notare. Sul traguardo è giunto secondo assoluto e primo M45 Fabio Giani. A premio anche l'ottimo Ermes Cobianchi tra gli M65. Sempre tra gli M45 sfiorano il podio l'esperto di trail Vittorio Carta e il sempre ottimo Antonello Ceccon. Quarto anche Gianfranco Mura tra gli M18 e quinto Paolo Rossi Tra gli M50. Luciano Ciceroni, invece, corre la family run in compagnia della moglie Barbara.... futura corvetta?!?! In gara anche Claudio Cobianchi e Marco Valicati.
Alla fine premiazioni e "Pasta Fantasia" per tutti!!!!

Fabio

Un altro Week End da ricordare!

2^ STAFFETTA CODEVILLESE A SQUADRE 3 x 2000

 

Storica serata per il Running Oltrepo’ quella di Venerdi 13 Maggio, si disputava la tradizionale Staffetta Fidal per il 2^ anno a Codevilla e la nostra Societa’ domina la competizione presentando ben 12 team alla partenza (storico record che batte le 10 staffette di Cava Manara 2014). Un’emozione unica per tutti noi presenti, tanti Corvi e Corvette ad una sola gara non si erano mai visti, per la terza volta in stagione vinciamo il premio come primo gruppo e questo a testimoniare la crescita del Running Oltrepo’ alla vigilia del suo decennale e la partecipazione sempre piu’ entusiasta alle corse, con uno spirito di squadra e un senso di appartenenza senza eguali che va al di la’ di ogni logico personalismo del nostro sport.

La prima serie vedeva in gara staffette femminili e Under 40 insieme alle Miste, netto successo per la squadra Rosa formata da Ramaioli-Argento-Barbieri, terzo posto per Zani-Sacchi-Valle. In gara con loro anche le "shalla walla" Maestri-Bedeschi-Bracco. Terzo posto anche per gli Under 40 Serafini-Ramunno-Ciceroni e Quinto per Pezzini-Marconi-Coccia.

Seconda Serie dedicata agli Over 40 dove dominiamo piazzando ben 5 staffette nelle prime 6 al traguardo facendola sembrare un vera Gara Sociale, a vincere sono Giani-Ballerini-Bigatto che precedono al terzo posto Barosselli-Ceccon-Stoppa, poi si classificano 4° Colucci-Sacchetto-Rossi, 5° Salvini-Procaccianti-Muzzetto e 6° Carta-Trovamala-Fozzati. Bene al traguardo anche i team con Meriggi-Bracco-Zurla e i mitici Montagna-Valicati-Lore’.

La Staffetta Codevillese si conferma manifestazione molto ben organizzata dal Comune di Codevilla, in particolare i nostri ringraziamenti e complimenti a Clara Nobile e Roberto Pastormerlo, bello il percorso e ricchissimi i premi messi a disposizione.

 FOTO

BRUNO ROSSINI RUN


Ancora entusiasti e soddisfatti dalla staffetta di venerdì ben 14 Corvi si sono presentati domenica mattina sulle rive del Ticino per partecipare alla quarta edizione della Bruno Rossini Run organizzata dalla Motonautica Pavese.

Location davvero perfetta per una gara, visti gli ampi spazi di cui dispone la società organizzatrice, e percorso tra i più belli in provincia che si sviluppava in una prima parte da correre su asfalto seguita dalla seconda tutta su sterrato lungo il Ticino.

E i corvi come si sono comportati? Ovviamente bene con ben 5 podi di categoria: Barbara Sacchi, unica Corvetta presente, si classifica terza nella F40, stesso risultato per Alessio Siviero nella M35, mentre si è registrata una doppietta nella M40 con Stefano Borin secondo e Davide Barosselli terzo, a concludere Fabio Giani terzo nella M45. Erano presenti anche Filippo Pezzini, Alessandro Cremona, Luca Sacchetto, Andrea Ballerini, Umberto Zurla, Francesco Colucci, Mauro Procaccianti, Marco Valicati e Pieraldo Maiolino che ci hanno permesso di piazzarci al terzo posto tra le società (ancora una volta a podio!!)

CAMPIONATI REGIONALI SU PISTA

Ma il week-end è stata anche pista con i campionati regionali FIDAL, dove siamo stati rappresentati più che egregiamente da ben 6 atleti!

Ad aprire le danze è stato il solito Stefano Fozzati che sabato sfiora il minuto nel giro della morte che gli vale la medaglia d'argento, per lui un po' di rammarico visto qualche acciacco di troppo. Corrado Muzzetto scalda le gambe per la stagione "pistaiola" con un buon 5'13"35 sui 1500 mt.

Ma il bello doveva ancora venire, perché domenica caliamo due carichi pesantissimi: infatti, Anna Ramaioli chiude i 5000 in 20'16"97 agguantando in un sol colpo personale e oro regionale. Non è da meno Mario Bellotti nel salto in alto che con 1.39 vince tra gli M60, naturalmente oro anche per lui, poi sfiora il podio nel disco scagliando l'attrezzo a 24.56 metri. Doppia medaglia per il sempre più polivalente Luciano Ciceroni che prima si assicura l'argento negli 800 metri fermando il cronometro a 2'19"63 (personal best) e poi esordisce nel disco facendolo volare a 21.80 metri, bronzo per lui. Lancio del disco anche per Andrea Isella che con 18.47 metri sfiora il podio.

FOTO


TRAIL

 

Se staffette, gare su strada e pista non dovessero bastare ecco anche due specialisti dei trail:

Vittorio Carta è presente al Castello di Pietra di 17 km con 800 metri di dislivello positivo e termina in 1h34'55 (16° di categoria), mentre Alberto Corte va oltre correndo la Val Borbera Marathon dove il dislivello è di ben 2200 metri e chiude in 8h17'45"

Da Vidigulfo a Carbonara..fino a ...

STRAVIDIGULFO

Domenica è andata di scena la terza edizione della StraVidigulfo, ormai diventata nota ai podisti perché la lunghezza del percorso è noto solo a fine gara... non si sa mai cosa ti capita.

Noi, curiosi di cosa potesse accadere, ci siamo andati in tanti, ma proprio tanti! Siamo risultati primi nella classifica a squadre del Grand Prix Fidal. A parte questo ci sono stati anche vittorie e piazzamenti da parte di Corvette e Corvi.

Come al solito le ragazze sono state super vincendo la categoria F35 con Anna Ramaioli e F40 con Barbara Sacchi. Nella M45 doppio podio con il sottoscritto secondo e Andrea Ballerini terzo. Hanno corso la competitiva anche Massimo Lorè, Maurizio Bruschi sempre più presente, Filippo Pezzini che ormai è una certezza, Nicola Bigatto nonostante la gamba acciaccata, il nostro dottore Mauro Procaccianti, il presidente Renato Salvini sempre più in forma dopo l'ultimo infortunio, Marco Valicati che bissa la presenza dopo Trivolzio, Cristiano Meriggi sempre più parte integrante della squadra e a chiudere il mitico segretario Marcello Montagna. 

A completare lo squadrone anche Alessandra Barbieri, Corrado Muzzetto e Barbara Maestri nella doppia veste di runner e fotografa.

A rovinare la bella giornata i soliti furti che questa volta hanno colpito anche Corrado, a questo punto, secondo me, sarebbe bene rendere obbligatorio il deposito borse per poter organizzare una gara.

 

CARBONARA

Se la domenica non fosse bastata ecco subito il giorno dopo una bella gara organizzata dal Raschiani Trathlon Pavese del Presidente Libanore con oltre 150 partecipanti. Anche se stanchi dal giorno prima alcuni Corvi hanno voluto bissare l'impegno podistico del weekend lungo, tra questi Anna Ramaioli che agguanta un buon secondo posto di categoria. Doppietta bianconera nella categoria M35 con Alessio Siviero secondo e Guido Serafini terzo. Fortunato a salire sul podio degli M45 anche il sottoscritto grazie al primo posto assoluto del missile Giuseppe Sorrentino dello Scalo primo assoluto al traguardo che ha liberato una posizione sul podio di categoria. Presenti anche Luciano Ciceroni che dimostra le sue doti di velocista con un arrivo supersprint, Nicola Bigatto anche per lui doppia gara e Alessandro Codega al rientro dopo un periodo lungo. Grazie ancora una volta a Barbara Maestri per il servizio fotografico.

 

SARNICO LOVERE

Quattro dei nostri sono volati fino al Lago D'Iseo per correre la Sarnico-Lovere dove la corsa si intrecciava con la bellezza del paesaggio. Il più veloce volece è stato Antonello Ceccon che ha chiuso la sua fatica in poco più di 1h50'. A seguire Stefano Trovamala di poco sopra le due ore, Maria Apicella diciottesima di categoria e un super soddisfatto Andrea Bassi supportato dal suo Clan.

 

MEZZA DI GENOVA

Bravissimo anche Paolo Censurini che in Liguria taglia il traguardo nonostante i crampi gli tengano compagni negli ultimi km.

 

MEZZA DI OSTUNI

Francesco Colucci si concede una trasferta pugliese correndo la 9ª Maratonina degli Ulivi Secolari e terminando sotto l'1h40'.

 

50 KM DI ROMAGNA

Se sono pochi Km lui nemmeno ci pensa a partire ed ecco che il nostro Vito Carta vola in Romagna per terminare 50 km in 4h30' esatte.... stakanovista!!!

Fabio

Running Oltrepo' a Trivolzio: Il piacere di correre

Capita che a volte, senza un motivo particolare e senza mettersi d’accordo, ci si ritrova davvero in molti alla stessa manifestazione.

Domenica è stata una di quelle volte e vi garantisco che quando accade è sempre una piacevole sorpresa!!!

Risultato: Running Oltrepò alla Stratrivolzio (per l’occasione gara valida come campionato provinciale FIDAL) con  ben 17 atleti iscritti alla competitiva e premiato come gruppo più numeroso.

La corsa si snodava su un circuito di circa 3 Km da ripetere due o tre volte a seconda della categoria di appartenenza. Percorso quasi “cittadino” con totale assenza di automobili e tanta gente a presidiare gli incroci.

Il piazzamento più di rilievo, ma ormai non è una novità, è di Anna Ramaioli che arriva seconda assoluta dietro solo alla Simona Viola e quindi, ovviamente, prima di categoria! Come sempre, a lei i nostri complimenti!!!

Le altre corvette, tutte velocissime, portano a casa due secondi posti di categoria (Apicella e e Sacchi B.) e un quarto posto a ridosso del podio (Bedeschi).

I corvi non sono molto da meno e piazzano 2 secondi (Fabio Giani e Ciceroni) e un terzo (Ballerini) di categoria.

Appena dietro, ottimo Pezzini (4°) e poi letteralmente via via uno susseguirsi di canotte “biancoverdigrigie”:

Bruschi e Valicati (grandi rientri da applauso) Barosselli (nonostante una contrattura stoico a finire la gara e regalare punti importanti al gruppo) Bigatto (arrivato subito a ridosso dei più forti) Lorè e Montagna (due pietre miliari del R.O.), l’esperto Paolo Rossi e infine, a chiudere la gara, io (finalmente rientrato pur con qualche  acciacco) e Cammia Davide,  generosissimo nel tagliare il traguardo nonostante una condizione ancora precaria.

Grazie poi alla sempre presente Barbara Maestri per le foto lungo il tracciato ma soprattutto grazie davvero a tutti quanti i nostri presenti per avermi regalato una domenica di soddisfazione. Un iniezione di fiducia di cui avevo davvero bisogno!!

Permettetemi in fine di mandare a titolo personale e senza nessuna polemica, un piccolo avviso a chi pensava che quest’anno ci saremmo affievoliti o addirittura spenti:

Siamo vivi più che mai e abbiamo tutta l’intenzione di continuare a fare ciò che più ci piace: correre e divertirsi in compagnia!!!

 

...naturalmente domenica non si correva solo a Trivolzio e quindi:

Maratona di Rimini

Altra impresa del nostro super maratoneta Vittorio Carta che termina l’ennesima prova sulla distanza per eccellenza con un crono di 3:39. Credo sia la quarta solo nel 2016 ma ho già perso il conto.

TRAIL DEI GORREI

Alberto Corte, il nostro sommelier appassionato di corse nella natura chiude il durissimo Trail dei Gorrei (46km D+2500) in 8:15. Il ragazzo continua a migliorare!!

RIUNIONE REGIONALE FIDAL  A VARESE

Grande il nostro Fozzati Stefano, una volta di più. Ottimi crono sui 100 e sui 200 per lui. Dimostra di cavarsela egreggiamente non solo nel salto triplo.

 

Renato

 

 

 

Sabrina: Esordio col Botto!!

 

 

 

MIGLIO DI VOGHERA

Come tutti gli anni con l'arrivo della primavera si ricomincia a correre in pista e quest'anno la prima è andata di scena a Voghera per l'ormai classicissimo Miglio giunto alla ventottesima edizione.

La gara, inserita nel circuito del Club del Miglio, è risultata ben organizzata e caratterizzata dalla presenza di molti atleti venuti da fuori provincia che ne hanno aumentato decisamente il livello.

Per i colori bianconeri c'erano in gara 4 corvi "abitué" della pista: Paolo Rossi che regala una prestazione di buon livello dimostrando di essere già in buona condizione, Stefano Fozzati che ogni settimana cambia specialità con grande naturalezza, il sottoscritto che chiude con un crono soddisfacente per questi tempi e strappa un secondo posto di categoria ed infine Luciano Ciceroni che, nonostante paghi una partenza troppo veloce, segna il miglior tempo di giornata targato Running Oltrepò.

A concludere un buon quarto posto di squadra che non guasta mai.

 

MEZZA DI STRADELLA

Se il sabato si è corsa una classicissima per il circuito Pavese, la domenica è toccato ad una novità assoluta: la Rotary Club Oltrepò Half Marathon che si è svolta nella vicina Stradella. Il percorso si sviluppava in un primo anello "cittadino" di 5 km che si potrebbe definire nervosetto, poi un secondo che toccava i paesi vicini di circa 11 km con salite davvero impegnative “taglia gambe” per poi ripetere l'anello iniziale una seconda volta.

Ancora tanti gli atleti presenti per i nostri colori distribuiti tra la competitiva e la libera.

Dalla mezza è arrivata una sorpresa gradita con Sabrina Argento che, all'esordio in una gara, sale sul terzo gradino assoluto finendo con un tempo di tutto rispetto considerando la durezza del percorso.

Molto buono anche l'esordio di Cristiana Poggi che chiudendo sotto le due ore riesce a salire sul podio di categoria.

Anche i corvi però si sono fatti rispettare: il quartetto composto da Alessio Siviero, Guido Serafini, il sottoscritto e Stefano Borin marcia compatto per gran parte della gara... proprio belli da vedere tutti insieme prima che la fatica facesse selezione!!!

Sul traguardo, come sempre in questi tempi, il primo è Alessio ancora una volta a podio dopo la Scarpa d'Oro di Vigevano, ma questa volta a fargli compagnia c'è anche Guido. Premiati anche Stefano tra gli M40 e un tale Fabio tra gli M45.

Anche se non agguantano un posto sul podio offrono un ottima prestazione anche Federico Coccia, Luca Sacchetto, Davide Stoppa, Filippo Pezzini, Massimo Fozzati e Cristiano Meriggi. E’ grazie anche a  loro se la squadra è seconda tra le società.

Ma le soddisfazioni non finiscono qui perché Anna Ramaioli taglia il traguardo per prima nella 10 km non competitiva e sfiora lo stesso risultato Andrea Ballerini che giunge secondo tra gli uomini. Hanno corso la non competitiva Marcello Montagna, Marco Sanmartino, Nicola Bigatto, Barbara Maestri, Barbara Sacchi, Eleonora Decarlini, Marco Valicati. Tutti insieme, agonisti e non, abbiamo dimostrato per l'ennesima volta di essere un gruppo meraviglioso.

 

MARATONA DI ROMA

In sette dei nostri invece hanno preferito andare a Roma per la maratona italiana più importante. A mettere tutti in fila è stata Maria Apicella, la nostra SuperApi chiude con la solita gara regolare regalando ai romani i suoi immancabili sorrisi. Con lei erano presenti anche Giovanni Pistillo, Francesco Riccardi, Fausto Mastelloni, Antonino Armenio, Adriano Veneri all'esordio con la nostra maglia e Maurizio Calderoni

 

 

SEA TRAIL PORTO CORALLO

Ma c'è chi si è spinto ancora più lontano: Vittorio Carta vola fino in Sardegna per disputare un Trail che si presentava tra i più belli dal punto di vista paesaggistico, impreziosito dalla presenza del mare Sardo e di panorami mozzafiato (indiscrezioni dicono così). Ottimo il settimo posto di categoria per il nostro Vito anche se per lui classifiche e tempi non sono determinanti.

 

TRAIL LA SCARPA DELLA VAL TREBBIA

Altro Trail per Marika Bedeschi che corre sui colli piacentini terminando la prova in poco più di sette ore.

                                                                                                                                                            Fabio