C.D.S. 2016
Ciao a tutti. Dopo un anno, da brillante esordio del Running Oltrepò ai CDS di Atletica, mi ritrovo a raccontarvi ancora, con gioia, le gesta di uomini straordinari e donne guerriere, del nostro gruppo. Per ordine e galanteria, partirei dalle fanciulle: quest'anno ce n'era una in più rispetto all'anno scorso e per 2 di loro si trattava di un vero esordio . . Barbara, Elisabetta e Sabrina. 3 Valchirie che in pista ed in pedana hanno dato il massimo, e, a suon di record personali, sfidando vento e pioggia, sopratutto all'inizio della gara nei 3000 metri le aveva costrette a trovare riparo sotto ad una grande albero vicino al punto di partenza della gara. Ci hanno aiutato tanto e stimolato a fare lo stesso nelle nostre gare.
Per i maschietti, ben 10 quest'anno, 3 in più dell'anno scorso, non so quali parole usare per descrivere le loro gesta. Vorrei ringraziare per primo Corrado, persona generosa,coraggiosa e affidabile che si era iscritto su 3 gare: 400, 800 e staffetta 4x400 (roba non da poco...), ma a causa di un infortunio durante la prima delle tre gare, che ha terminato trascinandosi fino a traguardo con un dolore fortissimo dietro la gamba, ha dovuto saltare le altre due competizioni (coperte poi egregiamente da Paolo negli 800 e la frazione nella 4x400 da Fabio). Ma questo non gli ha impedito la domenica di esserci sostendo la squadra. Un ringraziamento particolare però va a i due esordienti Davide Cammia e Davide Stoppa. Si sono gettati in questa avventura senza sapere che cosa gli sarebbe capitato. Coraggiosi e simpaticissimi per noi sono stati importantissimi .Davide, l'uomo che col giavellotto fa qualsiasi cosa, dopo l'infortunio di Corrado, coprendo la sua gara, ci ha dato la tranquillità di affrontare la seconda giornata con quella marcia in più che ci serviva. Davide Stoppa ha esordito in una delle gare più belle, la staffetta 4x400, ci hai permesso di coprire le 13 gare per entrare nella classifica nazionale,cosa non da tutti.
Come ogni buona costruzione,ci servivano delle fondamenta solide, ed eccole: Mario e Andrea, la nostra artiglieria pesante, due giganti buoni che in pedana non hanno timore di nessuno. Mario è il primo anno che veste i colori da Corvo ed ha fatto vedere di che pasta è fatto, con 3 gare pesantissime ed impegnative: salto in alto, staffetta 4x100 e lancio del peso (anche lui a suon di record). Andrea invece è la nostra sicurezza, anche se il suo habitat naturale sono le pedane, potrebbe fare di tutto per la squadra. Paolo Rossi, non nuovo ai CDS, ha dovuto aspettare un anno per esordire con noi e allora lo abbiamo accontentato con 3 belle garette “facili”:1500 mt al sabato, 800 mt la domenica, (con pioggia, altrimenti sarebbe stato troppo facile), e 4x400 mezzora dopo. Non sono tanti quelli che possono fare una cosa simile.
Quest'anno non poteva mancare Eolo che ha corso i 100 e la 4 x 100 con un problema muscolare che lo ha messo in forse fino all'ultimo, ma lui abituato a tutto (correre sotto gli uragani, cadute sulla pista con atleti che lo calpestano, ecc. ), figuriamoci se un semplice risentimento muscolare lo poteva fermare..Duri come lui non se ne trovano.
Non dimentichiamo il nostro atleta polivalente, il Ciiiiiiiiice!!! Lui non lo sa,ma le sue potenzialità sono molte. A lui piace saltare? E allora lo abbiamo accontentato facendolo competere dalla 4x100 al lungo e subito dopo alla 4x400. Uno scherzo. Ma la ciliegina sulla torta l’ha messa il Fabietto che, dopo un 1500 da paura, la domenica ha dovuto fare la 4x400 prima di un 5000 tiratissimo. Penso che sia l'unico che possa fare una cosa simile.
Questa è la leggenda degli uomini straordinari del Running Oltrepò che ci hanno permesso di migliorarci stabilendo il punteggio di 6716 punti (ossia 1014 punti in più rispetto all'anno passato) piazzandoci settima squadra lombarda su dieci (nel 2015 eravamo ottavi), portando 10 uomini in gara , rispetto ai 7 della precedente edizione. Sono sicuro che il prossimo anno saremo di più, sopratutto le Corvette ,Un grazie di cuore a tutti.
Fozz