Mezza di San Gaudenzio

Domenica ricca quella passata.

L’applauso principale va dedicato a Lori, Seconda assoluta alla mezza di San Gaudenzio, con un meraviglioso 1:23’, dietro solo alla Brava Martina Dogana. Quando la vediamo vestita da corvo sappiamo già che farà parlare di lei, e di noi.

Ovviamente non era sola in gara, sul podio di categoria troviamo anche l’Api, questa volta terza, bravissima anche lei. In campo maschile Ermes e Supermauri completano la formazione Running Oltrepò presenti in gara.

Non lontano, alla famosa Cinque Mulini la Gio si piazza quarta di categoria, unica donna del gruppo presente alla gara. Gli ometti presenti a difendere i colori del Running erano il neo acquisto Massimo, i fedeli Cice, Antonello, e Nick. Tutti amanti di questa dura specialità che è la campestre, tra l’altro in questa occasione portata a livelli organizzativi di livello mondiale

Nick

Cross di Mede

Un percorso davvero tosto oggi a Mede alla seconda gara del Campionato Provinciale UISP: in una campestre piena di fango, fossati e quanto altro, a seconda delle categorie la sfida si suddivideva in: un giro per i giovani, 2 per le donne e gli over 60 e 3 per il resto dei competitivi... Sicuramente questa corsa ha lasciato il segno per la durezza del percorso che non ha lasciato adagiare sugli allori i quasi 120 podisti presenti all’appello:chi ha corso scalzo, chi con una scarpa in mano, e chi addirittura ha dovuto rallentare causa un gatto bianco che è diventato anch’esso protagonista, suo malgrado, della giornata…

14 Corvi hanno presenziato portando a casa ottimi piazzamenti:dai Giovani Federica (ormai una veterana del Running Oltrepo’) e il nuovo acquisto Federico che si sono classificati primi tra i Cadetti/e, a seguire la Giò (prima nella F50), per poi continuare con gli uomini che hanno portato il numero maggiore di podi: dalla doppietta Fabio-Nicola (1° e 3° nella M40), a Enrico 3° nella M55, concludendo con  Ermes (1° M60 e anche primo uomo arrivato al traguardo nella sua batteria).

Prossima gara Provinciale sarà la Campestre di Voghera (questa volta FIDAL) il 9 Febbraio..

Ba

La Befana di Crevalcore

Inizio dell’anno col botto al Running Oltrepò. Per festeggiare degnamente il giorno della Befana e l’inizio della nuova stagione podistica decido di partecipare, in compagnia di Vittorio “Vito” Carta, alla Maratona di Crevalcore, in provincia di Bologna al confine con il territorio modenese, luoghi colpiti duramente dal recente sisma. I nostri obbiettivi erano diversi: io volevo portare a termine a qualunque costo la mia quarantatreesima maratona; Vito voleva migliorare il proprio personal best di 3h28’, stabilito a Firenze lo scorso mese di novembre. Obbiettivi centrati da entrambi: mentre io in strisciante agonia ho chiuso la mia fatica in 4h34’44”, Vito ha letteralmente “spaccato!” massacrando il precedente PB e staccando un superlativo 3h16’01” (ma il real time è ancora da verificare). E’ stato davvero bravo e si è tolto questa soddisfazione nonostante le diverse birrette bevute la sera precedente la gara e nonostante l’aver dormito poco – dice lui – per causa mia, che devo aver “rasgato” nel sonno peggio di una banda di tagliaboschi canadesi – dice sempre lui. Quindi secondo me ha del margine di miglioramento e potrebbe riprovarci magari in qualche maratona autunnale.

La Maratona di Crevalcore è una competizione giovane, essendo solo alla terza edizione, ma mi è parsa ben organizzata. Il percorso è pianeggiante, lungo 21 km da ripetersi due volte e presenta anche un tratto di strada non asfaltata; un solo lungo cavalcavia a spezzare la monotonia della campagna modenese. Ottima la logistica e discreto il pacco gara.

La giornata sportiva prevedeva anche lo svolgimento della Mezza della Befana, che ha visto al via altri due blasonati Corvi, protagonisti entrambi di ottime prestazioni: Andrea Ballerini (1h26’30”) primo nella categoria M45 e Mauro Procaccianti (1h38’44”).

Ringrazio la splendida Befana Marzia che si è prestata a posare con noi prima del via.

Marco

Altri Corvi hanno cominciato l'avventura 2014 con la prima Fidal Provinciale. La Gio e la Simona si sono già imposte nelle loro categorie, gli altri hanno fatto del loro meglio, ma la competizione ormai è arrivata a ottimi livelli, e restare tra i primi è sempre più difficile. Il migliore tra i maschietti è SteB, secondo.

Però il primo a fare punti nel 2014 è sempre lui, Remador, con una mezza il 5 gennaio.

nick

2013

Archiviamo anche il 2013. Come sempre un ann corse o di e divertimento. Un anno con tante soddisfazioni che saranno difficili da elencare, un anno che ci ha resi ancora più Running Oltrepò, sempre più uniti. Quindi grazie a tutti gli attori e a tutte le comparse del gruppo,  per me avete vinto tutti..... una maratona, un campionato o quello che desiderate di più, siete stati bravissimi.
Ovviamente bisogna fare i conti anche con i numeri, partendo da quelli più grossi…. 
(per la cronaca tutti insieme abbiamo corso 18403, e non è ancora finito l’anno) 
per ben 94 volte il nostro Remador ha scritto il suo nome nelle nostre classifiche, ed anche se il corvaccio di Vito è a quota 103, Remador conquista il record di km ufficiali corsi e spiazza tutti anche nella speciale classifica a punti della Società. E a giudicare da come gracchia non ha intenzione di rallentare così come la SuperApi, anche lei davanti a tutte le donnine del gruppo nelle classifica km e punti.
Marco “il corvo collezionista" che quest'anno ha inanellato maratone ed ultra con una sequenza incredibile.
I Campioni sociali che si sono conquistati la stelletta 2013 sulla canotta invece sono Alessio e Alessandra, davanti allo stormo che si è dato battaglia nella classica gara di Broni-Cigognola,  manifestazione che da qualche anno incorona i corvi che volano più veloci.
Come risultati di rilievo è doveroso ricordare l’ottimo secondo posto assoluto ottenuto dalla simpatica Lory con  la maglia da corvo alla mezza di Castellazzo con 1:23’45”. Mentre nei campionati provinciali si sono distinti: la nostra Fede, la corva più giovane, prima di cat. UISP. Tra le più grandicelle la Ba Prima UISP e terza FIDAL,  mentre terze anche la Gio  FIDAL e la Sacchi UISP.
Bravissimi anche gli Ometti corvi, il migliore Antonello, che vince la Cat. FIDAL  grazie alle sue lunghe ali da corvo, appena dietro secondo Il super Cice sempre nella FIDAL, bravo anche Fabio secondo UISP, terzo posto sia UISP che FIDAL per il tenace Gianfri, e per Andrea nella sua cat. UISP.

Potrei andare avanti a raccontare quanto siamo bravi..... ma qua mi fermo .....e
AUGURO BUON 2014 DI CORSE A TUTTI